Il Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti” di Gualdo Tadino (Pg), in collaborazione con l’Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea, bandisce la V Edizione del Concorso video “Memorie Migranti”. Il Concorso rappresenta un’occasione per raccogliere le memorie dell’emigrazione attraverso la vita dei protagonisti – ha sottolineato Daniela Minichini, Responsabile Didattica del Museo – un modo creativo per favorire l’incontro ed il confronto tra studenti e docenti, che già sperimentano i linguaggi audiovisivi all’interno dei percorsi didattici ed un incentivo alla pratica degli stessi. Lo scopo dell’iniziativa è quello di favorire il recupero e la sensibilizzazione della memoria storica dell’emigrazione italiana nel mondo dalla fine dell’Ottocento ai nostri giorni, nonché favorire un’attività di ricerca e di studio sugli aspetti storici, sociali ed economici legati all’esodo. Il Concorso mette in palio tre premi in denaro per complessivi 2.500 euro ed è suddiviso in tre categorie: “Scuole“, riservato agli alunni delle secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia; “Master“, per gli studenti degli Istituti universitari, Scuole di cinema, giornalismo, televisione e video, Master post laurea e tutti coloro interessati all’argomento, sia professionisti che amatori, sia residenti in Italia che all’estero; “Andati in onda“, riservata ai servizi televisivi di emittenti pubbliche o private, nazionali o estere, trasmessi nel periodo di tempo compreso tra il 2000 ed il 2008. La scadenza della presentazione dei video è fissata al 28 febbraio 2009.
Per info: www.emigrazione.it
Come è nata la devozione di Papa Francesco per Padre Pio?
Nel 1928, fu il cappuccino ligure, padre Antonio Durante (morto in concetto di santità nel 1970), a portare, in Argentina,...