Offrire macchinari da lavoro e garantire la necessaria formazione per trasformarli in un’occasione di sviluppo. Si fonda su questi due elementi la collaborazione che il Comitato di collegamento di cattolici per una civiltà dell’amore, grazie al contributo e al sostegno di Artigiancasa, sta avviando con la missione delle suore clarettiane, ossia le Figlie della Carità del Preziosissimo Sangue di Derriere Waharf, un quartiere di Abidjan, in Costa D’Avorio.
<< Il “Programma artigiani” – ha dichiarato Giuseppe Rotunno, presidente del Comitato ai microfoni di Tele Radio Padre Pio nel corso del programma “Di Terra e di Cielo” – nasce dalla volontà di offrire uno sbocco professionale alle ragazze ospitate nel centro di accoglienza e nella scuola professionale della missione. L’iniziativa punta concretamente a sostenere la nascita di sartorie a domicilio, di atelier domestici e di alcuni centri di servizio . In sostanza – spiega il presidente – con la campagna nazionale “ Contro la fame cambia la vita ” che da anni viene promossa dal Comitato, dovrebbero essere una sessantina le giovani diplomate nella scuola professionale di Derriere Wharf, che grazie a questo programma potranno avere l’occasione per avviare un’attività lavorativa e produttiva nel loro Paese >>.
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...