Per tutto il mese di mese di agosto, TIM, 3, Vodafone e Wind metteranno a disposizione un numero dedicato al sostenere le attività di Telefono Azzurro, inviando un sms al numero 48583 (il costo è di 1 euro, iva inclusa), da qualunque operatore e in tutta Italia,si potrà contribuire a ridare il sorriso ai tanti bambini che, ogni giorno, chiamando Telefono Azzurro Onlus trovano un sostegno e un conforto alle loro problematiche oppure per denunciare abusi e maltrattamenti. Ai microfoni di Radio Padre Pio abbiamo ospitato Marina Galvagna, responsabile delle Attività di Raccolta Fondi per Telefono Azzurro.
“Purtroppo il disagio non va in ferie. In questi giorni stanno arrivando tantissime telefonate. Sono bambini che non vanno in vacanza…; bambini che sono in vacanza e che purtroppo vivono situazioni di disagio poiché i genitori sono separati…; bambini che vivono per strada perché non sanno dove andare e con chi stare…; bambini che vivono nei nostri centri di accoglienza… Sono semplicemente bambini che hanno bisogno del nostro sostegno e del nostro aiuto. Telefono Azzurro quest’anno ha festeggiato i suoi 18 anni di attività e lunghe battaglie portate avanti anche grazie al contributo e al sostegno di amici presenti su tutto il territorio. Ora abbiamo delle ambizioni: diventare ancora più grandi di quello che siamo e soprattutto stare più vicino ai bambini e adolescenti aprendo delle nuove sedi anche nel centro sud del nostro Paese. Telefono Azzurro è nato nel 1987 come prima linea nazionale di prevenzione dell’abuso all’infanzia. Oggi l’ascolto e la consulenza telefonica rimangono una attività fondamentale, insieme ai tanti progetti intrapresi sul piano nazionale e internazionale per tutelare i diritti dei bambini e degli adolescenti. Ecco perché abbiamo lanciato un nuovo appello “ Un sms per un sorriso”. L’associazione si finanzia esclusivamente grazie alla generosità dei privati cittadini che cooperano alla realizzazione di tanti progetti per l’infanzia. Oggi con un piccolo ma concreto gesto ognuno di noi potrà aiutare l’Associazione a realizzare una presenza più capillare sul territorio, una più efficace prevenzione dell’abuso all’infanzia, e un potenziamento delle attività negli ospedali, nelle carceri, nelle scuole e in tutte le altre situazioni di emergenza che coinvolgono i bambini e gli adolescenti. L’appello che lanciamo è proprio perché qualcuno sappia, in questo periodo di meritato riposo e divertimento, rinunciare ad un caffè o ad un gelato, per inviare un sms di solidarietà a Telefono Azzurro che aiuta tanti bambini e tanti ragazzi in difficoltà”.