Prima ancora di Taranto, Sito di Interesse Nazionale/città simbolo di sofferenze e speranze in cui si è vissuta la Settimana Sociale dal titolo “Il pianeta che speriamo”, i giovani avevano già in mente come iniziare un cammino da viandanti, ognuno con la propria voce, con i propri sogni e desideri.
Per questi motivi, ispirati dall’alleanza del creato di Noè, di Abramo e di Gesù, hanno stilato un “dinamico” MANIFESTO DI ALLEANZA, firmato durante la settimana sociale, con indicati impegni concreti utili a tutti al fine di riscoprirci fratelli e sorelle in cammino, ciascuno con il proprio passo per… incontrare, seminare, testimoniare, accompagnare, moltiplicare, accogliere, ascoltare, annunciare, promuovere ed entusiasmare l’ambiente che ci circonda, passando per le scuole, per le imprese, per le chiese.
Cosicché nel dopo-Taranto si possa creare rete “tra mondi culturalmente distanti, animati dalla comune preoccupazione per il bene-comune” (cit Francesco).
È questo il pianeta che sperano tutti, giovani e diversamente giovani.

- Nella puntata di oggi, 3 novembre, “La parola a Francesco e ai giovani” che hanno partecipato alla 49esima Settimana Sociale a Taranto. Ore 10.30 su PadrePioTv – dt 145 con fra Italo Santagostino.