Il prossimo 30 giugno 2024, la comunità religiosa dei cappuccini di San Giovanni Rotondo celebrerà il tradizionale “Perdono del Gargano”, un evento di riflessione e spiritualità organizzato e promosso dal Santuario di Padre Pio di San Giovanni Rotondo, con il supporto delle equipe di Pastorale Giovanile Provinciale e Accoglienza Giovani Padre Pio. Questo pellegrinaggio penitenziale, che si snoda lungo un percorso di 25 km da Monte Sant’Angelo a San Giovanni Rotondo, è l’occasione per quanti vogliono lucrare l’indulgenza plenaria concessa da san Giovanni Paolo II attraverso un decreto della Penitenzieria Apostolica datato 30 ottobre 2002.
Un Viaggio di Fede: Monte Sant’Angelo a San Giovanni Rotondo
Il cammino inizia dalla sacra grotta dell’arcangelo Michele a Monte Sant’Angelo, un luogo di culto millenario, e si conclude presso la chiesetta antica del convento dove visse Padre Pio a San Giovanni Rotondo. Questo percorso non è solo una marcia, ma un viaggio spirituale intenso, teso a vivere e manifestare il valore del perdono e della riconciliazione.
Tema Perdono del Gargano 2024: “Dalle Ferite la Vita Nuova”
L’evento commemora il pellegrinaggio compiuto da Padre Pio da Pietrelcina alla grotta di San Michele il 1° luglio 1917. Dopo un breve momento di riflessione e la celebrazione della Santa Messa i pellegrini si mettono in marcia portando la “spada di San Michele”.
Il tema scelto, “Dalle Ferite la Vita Nuova”, è particolarmente significativo perchè commemora l’ottavo centenario delle stimmate di San Francesco. Questo tema invita i pellegrini a riflettere su questo importante anniversario che celebrano i francescani di tutto il mondo
Dettagli dell’Evento: Perdono del Gargano 2024
L’appuntamento per coloro che necessitano del servizio navetta è fissato per le ore 12:00 del 30 giugno 2024 presso il Piazzale Forgione a San Giovanni Rotondo, alla fermata degli autobus.
Gli altri partecipanti potranno raggiungere autonomamente Monte Sant’Angelo. Per la prenotazione della navetta, è necessario compilare il modulo di iscrizione disponibile sulla pagina facecbook del Perdono del Gargano. Per info è possibile contattare l’Ufficio Accoglienza Pellegrini: (+39) 0882417500 – email info@santuariopadrepio.it.
Un cammino penitenziale di fede e riconciliazione
L’evento del 30 giugno – 1° luglio è una tradizione che ogni anno richiama numerosi fedeli, desiderosi di vivere un’esperienza intensa e significativa. Un cammino che, dalle ferite, promette una vita nuova, in un percorso di speranza e rinnovamento spirituale.
Unitevi a questa straordinaria esperienza di fede e riflessione, e lasciatevi guidare dalle antiche tradizioni verso una rinnovata consapevolezza spirituale e umana.
Clicca qui PER SCARICARE IL MODULO ISCRIZIONE NAVETTA
Clicca qui per la Pagina Facebook Perdono del Gargano
RIPRODUZIONE RISERVATA