I bambini in prima linea nella lotta al fumo, il killer silenzioso che ogni anno uccide 90 mila persone in Italia e quattro milioni nel mondo. A schierare i più piccoli per difendere adolescenti e adulti dal “vizio” della sigaretta sono Tele Radio Padre Pio e Casa Sollievo della Sofferenza, attraverso una campagna di spot televisivi, che partirà domani in occasione della Giornata mondiale senza tabacco.
L’idea nasce dal concorso bandito dall’Ambulatorio Antifumo dell’Ospedale e dal Rotary Club di San Giovanni Rotondo per gli studenti della Suola Media “Galiani”, chiamati a elaborare disegni, slogan, frasi o idee per scoraggiare l’abitudine al fumo. Alcuni dei disegni, accompagnati da un appello lanciato dalla voce dei bambini, sono diventati spot televisivo, che l’emittente dei Frati Cappuccini diffonderà su suo canale satellitare in tutta Europa e sul digitale terrestre su tutto il territorio nazionale.
Tele Radio Padre Pio ha, inoltre, dedicato una puntata del suo programma “Spazio salute” ai danni causati dal tabacco, illustrati dal dott. Vito D’Alessandro, responsabile dell’Ambulatorio Antifumo di Casa Sollievo della Sofferenza.
Cordoglio dei Frati cappuccini di San Giovanni Rotondo per la morte di Papa Francesco
L’intera Fraternità dei Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo, visitata da Papa Francesco il 17 marzo 2018, si unisce...