16 marzo
Nel Martirologio geronimiano il nome di Ilario è associato a quello di Taziano. Il suo nome coincide col nome del secondo vescovo dei cataloghi aquileiesi. Secondo un’antica tradizione il vescovo Ilario e il diacono Taziano, subirono il martirio il 16 marzo del 284, sotto Numeriano. In Aquileia venne dedicata a Ilario una chiesa. Successivamente, il patriarca Paolo si rifugiò a Grado portando con sé i corpi dei santi.

A Gorizia verrà loro dedicata un’altra chiesa che poi diverrà parrocchiale verso il 1460 e quando venne soppresso il patriarcato di Aquilea, la chiesa venne eretta, nel 1751, cattedrale della nuova arcidiocesi. I martiri sono i Patroni principali della città di Gorizia.