14 aprile
Non si conosce molto della vita di Lamberto. Da alcune fonti sappiamo che apparteneva ad una ricca famiglia della diocesi di Therouanne e che come tutti i ragazzi del suo rango fu mandato alla corte del re Clotario per compiervi la sua educazione. La vita di corte non lo attraeva, tanto che decise di abbandonarla per entrare nel monastero di Fontenelle, di cui era abate il fondatore San Vandregisilo. Alla morte di questi, nel 668, Lamberto fu eletto suo successore. Durante questo periodo l’abbazia ebbe un importante incremento patrimoniale grazie alle numerose donazioni ricevute.

Il primo novembre del 678 morì il vescovo di Lione, Genesio, e Lamberto venne chiamato a succedergli, mentre a Fontenelle veniva sostituito da sant’Abietta. Purtroppo non abbiamo notizie riguardo a quel periodo della sua vita, l’unica informazione è l’abitudine che aveva ogni tanto nel ritirarsi nell’abbazia di Donzère in Provenza, che egli aveva fondato come filiazione di Fontenelle. Morì nel 688 e la sua festa si celebra il 14 aprile.