«Riconciliàti per essere famiglia di Dio». Questo il tema della veglia di preghiera per rievocare il “beato” transito di Padre Pio da questa terra al cielo che, anche quest’anno, si svolgerà dinanzi alla chiesa di San Pio da Pietrelcina.
Le celebrazioni cominceranno con la Liturgia di accoglienza, presieduta da fr. Nazario Vasciarelli, guardiano del convento dei frati cappuccini e rettore delle chiese “Santa Maria delle Grazie” e “San Pio da Pietrelcina”. Seguirà, alle ore 19,00, la recita del Vespro, guidata da S. E. mons. Domenico Umberto D’Ambrosio, arcivescovo di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo e delegato della Santa Sede per il Santuario e le Opere di San Pio da Pietrelcina. Quindi ci saranno: l’Adorazione eucaristica (ore 20,00) presieduta da fr. Francesco Dileo, responsabile provinciale del Servizio di Animazione giovanile e vocazionale e il Santo Rosario (ore 21,00), guidato da S. E. mons. Antonio Santucci, vescovo emerito di Triveneto.
Momento caratterizzante della veglia 2006 sarà la Liturgia penitenziale, che sarà presieduta alle ore 22,00 da fr. Aldo Broccato, ministro provinciale dei Frati Cappuccini della Provincia religiosa “Sant’Angelo e Padre Pio”, durante la quale sarà possibile accostarsi al sacramento della Riconciliazione.
Al termine della lunga attesa in preghiera, alle 00,15 del 23 settembre, il nuovo ministro generale dell’Ordine cappuccino, fr. Mauro Jöhri, eletto il 4 settembre scorso dai rappresentanti dei frati di tutto il mondo convenuti a Roma per l’83° Capitolo generale, presiederà una solenne Concelebrazione Eucaristica che si concluderà con la lettura della testimonianza di padre Pellegrino Funicelli sugli ultimi momenti di vita di Padre Pio.
Il 23 settembre, alle 11,30, l’arcivescovo di Boston, Seán Patrik O’Malley, cardinale cappuccino creato nel primo Concistoro di Sua Santità Papa Benedetto XVI, presiederà una solenne Concelebrazione Eucaristica nella chiesa di San Pio da Pietrelcina. L’altra solenne Messa della giornata, alle ore 18,00, sarà presieduta da mons. D’Ambrosio, e precederà la processione della statua del Santo per le vie di San Giovanni Rotondo.
Le testate giornalistiche che vogliono accreditarsi per gli eventi devono inviare una richiesta via fax (0882 450231) al Centro Comunicazioni dei Frati Minori Cappuccini della Provincia religiosa “Sant’Angelo e Padre Pio” entro le ore 12,00 del 22 settembre. Non si dà assicurazione di poter evadere le richieste per le istanze che giungeranno dopo il termine fissato.
Cordoglio dei Frati cappuccini di San Giovanni Rotondo per la morte di Papa Francesco
L’intera Fraternità dei Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo, visitata da Papa Francesco il 17 marzo 2018, si unisce...