Ricorre oggi la Quinta Giornata Mondiale della Vista promossa dall’Associazione non profit internazionale CBM – Missioni Cristiane per i Ciechi nel mondo, un organizzazione internazionale e interconfessionale che si prefigge di attuare programmi e progetti di prevenzione e cura della cecità e di altre forme di handicap fisico e mentale nei Paesi in via di sviluppo.Ai microfoni di Radio Padre Pio abbiamo ospitato il dott. Mario Angi, presidente del CBM Italia il quale ci ha spiegato il ruolo e l’impegno dell’Associazione nel settore della cecità.
“In un contesto mondiale fortemente globalizzato – ha ricordato il dott. Angi – è urgente affrontare con capacità progettuale e concretezza la lotta alle cause delle malattie e delle disabilità che colpiscono intere popolazioni che vivono nelle aree più povere del mondo. Sono state organizzate numerose manifestazioni per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema della vista e della cura e prevenzione della cecità. Ricordo in modo particolare due iniziative.
La prima riguarda la campagna che vede CBM Italia e Salmoiraghi & Vigano unite nello sviluppo di un progetto comune: la costruzione e il sostegno alle attività del Cooper Hospital Eye Center di Monrovia, in Liberia, una struttura ospedaliera dedicata esclusivamente all’oculista.
L’attività del Centro di Monrovia sarà inserita nel piano mondiale di prevenzione della cecità e nel programma mondiale “Vision 2020 – The Right to Sight – Il diritto alla vista”, la campagna lanciata dall’OMS per eliminare le forme di cecità curabile entro il 2020.A tal proposito ricordo ancora le parole del sommo pontefice Giovanni Paolo II dettate ad una delegazione di CBM ricevuta l’8 ottobre del 2003 il quale ha sottolineato quanto sia necessario che le Associazioni, gli Istituti religiosi e le Comunità ecclesiali lavorino in fraterna sintonia per evitare dispersioni di risorse e di energie, creando una rete di solidarietà cristiana in grado di offrire un valido contributo al raggiungimento del “Programma Vision 2020”.
La seconda iniziativa riguarda la mostra fotografica: La volontà di aprire gli occhi di Stefano De Luigi per CBM Italia inaugurata presso la Libreria Egea in via Bocconi, 8 a Milano e che rimarrà aperta fino al 21 ottobre. Le immagini sono state raccolte durante un viaggio in Nigeria e Liberia, dove ha visitato i progetti di CBM Italia
In questo periodo, nel quadro dei progetti portati avanti da CBM, quasi 50 milioni di persone con patologie visive e cecità da cataratta sono state visitate e curate”.
Per informazioni:
www.cbmit.org
Tel.02/72093670