Papa Francesco sarà in Svizzera il prossimo 21 giugno, in occasione del 70° anniversario della fondazione del Consiglio Ecumenico delle Chiese.
“Una visita”, precisano dalla Santa Sede, “che avrà i caratteri del pellegrinaggio ecumenico come quello effettuato dal Papa a Lund in Svezia nel 2016″
Il programma
Il Papa partirà alle 8.30 dall’aeroporto di Roma Fiumicino per arrivare a Ginevra intorno alle 10.
A ricevere il Papa all’aeroporto di Ginevra – oltre al presidente della Confederazione Svizzera Alain Berset e ai vescovi svizzeri, al nunzio apostolico e l’Osservatore della Santa Sede presso l’Onu di Ginevra – anche due ex guardie pontificie.
Dopo una cerimonia di benvenuto e un incontro privato con il presidente della Confederazione Svizzera in una sala dell’aeroporto, alle 11.15 ci sarà una preghiera ecumenica nel Centro del Cec, durante la quale il Papa pronuncerà un discorso.
Il pranzo sarà alle 12.45 con la leadership Cec nell’Ecumenical Institute di Bossey e alle 15.45 ci sarà un incontro ecumenico, in cui il Pontefice prenderà la parola.
La visita si chiuderà con la Messa celebrata dal Papa nel Palexpo alle 17.30. Dopo la Messa, ci sarà anche un saluto con otto membri coreani del Consiglio mondiale della Chiese, quattro provenienti dalla Corea del Nord e quattro dalla Corea del Sud.
Alle 19.15 il congedo. Francesco ripartirà alle 20, per arrivare all’aeroporto di Roma Ciampino alle 21.40.