E’ nato da pochi mesi “Oltretutto”, il primo mensile di sole buone notizie.
Come nasce Oltretutto?
Lo abbiamo chiesto a Simona Valesi, direttore del giornale ed ospite ai microfoni di Tele Radio Padre Pio.
“OltreTutto nasce con l’intenzione di andare oltre le convenzioni – ha affermato la Valesi – oltre gli schemi istituiti di fare notizia e oltre i fini non dichiarati del mondo dell’informazione che, nella sua ricerca ossessiva del decadente, porta il lettore a concludere che il mondo è sopraffatto dalla disonestà, dalla violenza e dalla rassegnazione. Noi di OltreTutto vogliamo opporci a questo senso di impotenza che porta le persone a credere che non sia più possibile porre rimedio a niente e che fa crescere la paura di agire, prendere decisioni e persino pensare. Vogliamo motivare il nostro lettore ad aprire la sua mente verso pensieri sempre più edificanti. Desideriamo che si entusiasmi, che si senta partecipe e che collabori con noi. Desideriamo che senta OltreTutto un po’ anche suo. E’ per questo che ci siamo proposti di trattare solo buone notizie, che non significa ignorare le cose che non funzionano ma presentarle con la prospettiva della loro possibile soluzione.
La rivista è un punto di riferimento, un mezzo per far sentire la propria voce positiva, far conoscere le proprie iniziative mirate ad un miglioramento della coscienza individuale e collettiva, nonché della pace, della responsabilità e dell’etica.
Attraverso le sue rubriche OltreTutto darà spunti sulle azioni possibili da intraprendere, suggerimenti su come agire con successo nella vita, e pubblicherà i calendari delle iniziative organizzate dalle associazioni Onlus che già operano nei settori dell’ambiente, della pace, dello sviluppo del terzo mondo, dei diritti umani e del miglioramento della società in cui viviamo.
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...