“E’ un fenomeno difficile da definire, e ancor più da quantificare”.
Nella discussione sul New Age, autorevolmente riaperta dal documento stilato in merito dai Pontifici Consigli Cultura e Dialogo Interreligioso, interviene il segretario nazionale del Gris, il Gruppo Ricerca e Informazione Socio-religiosa che vanta come assistente spirituale padre Peter Fleetwood, il gesuita inglese che è stato uno degli estensori della nota vaticana.
Giuseppe Ferrari, intervistato nel corso del programma di Radio Padre Pio ‘Mattino dieci’, ha affermato che è praticamente impossibile valutare l’impatto, sul territorio italiano, di quella che è ormai una vera e propria rete di movimenti, un “metanetworks”.
“Anche se è certamente esagerato parlare di dodici milioni di utenti, come si è fatto di recente in Parlamento –ha spiegato Ferrari- sono idee che si diffondono con facilità, soprattutto negli ambienti dello spettacolo, perché esaltano il narcisismo consumistico. Non a caso le reazioni quasi offese alle parole di chiarezza contenute nel testo appena diffuso dalla Chiesa Cattolica giungono proprio da alcuni di questi personaggi. Comunque –ha proseguito l’esperto- negli ultimi tempi molti stanno facendo marcia indietro, perché hanno constatato che si tratta più di un fenomeno commerciale che spirituale”.
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...