Nella rubrica “Nati con la musica”, abbiamo ospitato due giovani musicisti pugliesi, Piernicola Dalla Zeta e Guido Paolo Longo, accompagnati dall’animatore di questo spazio don Salvatore Miscio. Hanno presentato un progetto originale in cd dal titolo “Libere Antifone”, composto seguendo la scia della buona novella di Fabrizio De Andrè. Nella liturgia, le antifone sono brevi testi introduttivi che aprono alla preghiera più composita di un salmo o di un componimento secondo il canto gregoriano, rivisitate da Piernicola sotto forma di dialogo tra i personaggi evangelici che raccontano le loro emozioni e impressioni durante la Passione, la Morte e la Risurrezione di Gesù nel vangelo di Giovanni. Infatti è questo il tema, il filo conduttore dell’opera, annodato in 13 brani in cui musica e poesia conducono l’ascoltatore, soprattutto giovane, ad un’incontro spirituale con Giovanni l’amato, Tommaso l’incredulo, Maddalena la cercatrice, Giuda il traditore, nella contemplazione sonora dell’Ultima Cena, della tentazione nel Getsemani, della flagellazione e della morte, della pietra rovesciata dopo la Risurrezione. È il percorso di ricerca di Cristo che ogni fedele compie e che Piernicola, con l’aiuto di altri bravi musicisti e di alcune tavole pittoriche contenute nel cd, opere dell’artista Mauro Decio Cometti, vuole comunicare con il linguaggio libero e immediato della musica.
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...