Tornano a far parlare gli anziani della “Casa della Vita Anna Rizzi” di Manfredonia. Già lo scorso anno avemmo il piacere di conoscere e presentare le tante attività in favore di questi “diversamente giovani” nella calda stagione estiva, grazie alla presenza in studio del presidente della Casa, Paolo Balzamo. Giorni indimenticabili anche per i loro familiari che videro gioire e sorridere, finalmente, in un clima di festa, i partecipanti. Anche quest’anno l’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “SMAR”, di cui è presidente lo stesso Balzamo, ha organizzato diverse giornate sul tema: “Alla riscoperta della Città – La Comunità in rete” . Si sono già svolte alcune iniziative: il viaggio presso il santuario di San Matteo; la visita al Chiostro di Palazzo San Domenico ed alla Cappella della Maddalena di Manfredonia; l’inaugurazione della nuova Piazza del Popolo; la passeggiata sul lungomare del Sole di Siponto, luogo ideale per trascorrere momenti di relax e di ristoro in riva al mare. Sono stati momenti significativi, densi di vitalità, di gioia e intensa condivisione per gli anziani accompagnati, come sempre, dalle Suore della Carità. Ora, si apprestano a vivere altri momenti importanti e sicuramente memorabili. Il 28 agosto, nella piazzetta accanto al liceo classico in Viale Miramare, dalle ore 19 alle ore 22, insieme all’animatore Salvatore Ciani e al gruppo The Lino’s Family diretto dal Maestro Rosangela Trigiani, parteciperanno alla serata musicale, non solo ascoltando ma anche cantando vecchie canzoni a loro care. Canzoni che evocheranno in loro momenti della vita felici, emozionanti e importanti. “La musica come ponte privilegiato di comunicazione, come terapia” così si legge nel comunicato stampa “utilizzata per valorizzare tutte le potenzialità residue. Perché curare una persona significa innanzitutto prendersene cura e migliorare, per quanto possibile, la sua qualità di vita”. In questo percorso estivo intrapreso con vivacità non può mancare un momento spirituale da vivere partecipando alla recita del Rosario Meditato in occasione della Festa Patronale di Maria SS. di Siponto, il 30 agosto alle ore 17, presso la Cattedrale. Un cammino atto a preservare e rispettare la vita di ogni anziano che ha fatto la nostra storia.
Come è nata la devozione di Papa Francesco per Padre Pio?
Nel 1928, fu il cappuccino ligure, padre Antonio Durante (morto in concetto di santità nel 1970), a portare, in Argentina,...