Una mostra fotografica dedicata a Giovanni Paolo II
Giovedì 11 febbraio, in occasione della giornata del malato, al Policlinico Gemelli di Roma sarà inaugurata la seconda sezione della mostra fotografica intitolata “Il Vangelo della sofferenza” e dedicata a San Giovanni Paolo II.

Una prima parte dell’esposizione, inaugurata lo scorso 22 ottobre, riguarda i ricoveri e le visite di Papa Wojtyla al Gemelli. Questo secondo allestimento ha per tema il “magistero della sofferenza” del Papa polacco e racconterà le tappe della sua storia personale e le vicende più importanti del Novecento in Europa.

Gli scatti fotografici, concessi per l’occasione dal Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, e i testi più significativi del magistero di Giovanni Paolo II, si sono trasformati in un itinerario storico e spirituale che accompagna il visitatore alla conoscenza di un Papa che è stato faro di speranza per l’umanità intera.

“San Giovanni Paolo II ha vissuto una singolare e straordinaria esperienza di malattia e sofferenza ben rappresentata nella prima mostra che documenta le parole e i fatti legati ai molteplici ricoveri presso il Policlinico Gemelli – ha dichiarato Mons. Claudio Giuliodori, assistente ecclesiastico dell’Università Cattolica -. Questo Magistero, così ricco e profondo, non si esaurisce solo nei momenti di malattia. Affonda le radici in una vita che fin dall’infanzia porta il sigillo del “Vangelo della sofferenza”, come lui stesso ricorda. Da questo Vangelo il Pontefice è stato plasmato fino a diventare testimone vivente di come attraverso il dolore si realizza il mistero della salvezza in Cristo e nel cammino personale di ogni credente. Questa seconda mostra vuole quindi accompagnare ad una lettura della Salvifici doloris che, oltre ad essere un prezioso atto magisteriale, appare in tutta evidenza incarnata nella vita stessa del Pontefice quale via maestra anche per la sua santificazione”.
