In occasione del Santo Natale 2002 Mani Tese, organismo non governativo di cooperazione allo sviluppo, promuove “Il Natale di chi ha tutto” per richiamare l’attenzione sui valori della solidarietà, della condivisione e dell’interesse per l’altro. L’iniziativa consiste nel regalare alle persone care il merito di un gesto di amore: l’offerta del donatore si trasformerà in contributo per un gesto di solidarietà mentre al destinatario del dono arriverà un biglietto d’auguri e una lettera che spiegano la scelta di un regalo giusto e il progetto a cui sono stati destinati i soldi. I progetti proposti sono tre: in Guinea Bissau (promozione e sviluppo dell’allevamento ittico per gruppi di donne nella regione di Tombali); in Ecuador (sviluppo agroforestale e agricolo delle comunità di Santo Domingo); in India (programmi di educazione scoltastica per l’infanzia in 151 villaggi nel distretto di Karur).
Per informazioni:
Mani Tese 02/4075165
Come è nata la devozione di Papa Francesco per Padre Pio?
Nel 1928, fu il cappuccino ligure, padre Antonio Durante (morto in concetto di santità nel 1970), a portare, in Argentina,...