E’ il titolo del nuovo format televisivo di Tele Radio Padre Pio che ogni martedì dal 14 giugno al 19 luglio, dalle 19:15 alle 19:45, accompagnerà i telespettatori fino ad uno degli anniversari più importanti di questo 2022: il trentennale della Strage di Via D’Amelio dove persero la vita il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.
A condurre il format sarà Felice Piemontese dottorando di ricerca in Scienze Giuridiche presso l’Università di Siena, originario di Monte Sant’Angelo (FG).
Piemontese ripercorrendo simbolicamente i giorni che dalla Strage di Capaci, quando il 23 maggio 1992 a perdere la vita fu il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, racconterà con testimonianze, ricordi ed approfondimenti, l’eredità dei due giudici nel contrasto alla mafia ed al crimine organizzato.
Oltre al format di ogni martedì “Il coraggio di ogni giorno” attraverso delle brevi pillole, andrà in onda dal mercoledì al sabato ed il lunedì, tra le 10:30 e le 11:00, durante il programma “Tempo d’Estate”. Qui ogni giorno saranno raccontate, le storie di coraggio di chi quotidianamente
e semplicemente svolgendo il proprio dovere, contribuisce al progresso della società ed all’esaltazione dei valori della famiglia, dello spirito, del bene e dell’amicizia verso un domani sempre migliore.
Ogni martedì dalle 19:15 alle 19:45 “Il coraggio di ogni giorno” sarà possibile vederlo non solo in diretta su Tele Radio Padre Pio (canale 145 DTT – sky 852 – TVSat 445) e in streaming sul sito teleradiopadrepio.it anche sui canali facebook e su youtube: facebook.com/padrepiotv – youtube.com/padrepiotv.