Sarà il presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il cardinale Carlo Camillo Ruini, ad aprire, presiedendo la tradizionale celebrazione prima della partenza, la venticinquesima edizione del Pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto.
ll tema guida di quest’anno è lo stesso voluto dal Santo Padre per la Giornata Mondiale della Gioventù:’Ecco la tua madre’.
Il 14 giugno si festeggerà anche il decimo anniversario della Messa del Papa allo stadio Helvia Recina di Macerata, dove Giovanni Paolo II benedisse la Croce dietro la quale hanno camminato in preghiera decine di migliaia di persone provenienti da tutto il mondo.
Il XXV Pellegrinaggio sarà anche l’occasione per festeggiare la nomina a Vescovo di Fabriano-Matelica dell’ideatore e instancabile promotore di questo evento religioso, sociale e culturale: Mons. Giancarlo Vecerrica.
Intanto il Comitato Amici del Pellegrinaggio, seguendo l’invito del pontefice a “moltiplicare l’impegno della preghiera e della penitenza per invocare da Cristo il dono della sua pace” ha lanciato un appello ad aderire al Rosario che giovedì 10 aprile, alle ore 19, sarà recitato contemporaneamente in tanti diversi paesi del mondo, da gruppi, famiglie e comunità.
Come è nata la devozione di Papa Francesco per Padre Pio?
Nel 1928, fu il cappuccino ligure, padre Antonio Durante (morto in concetto di santità nel 1970), a portare, in Argentina,...