mercoledì 14 Maggio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

I tre misteri della morte di Padre Pio da Pietrelcina

Francesco Bosco by Francesco Bosco
7 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
I tre misteri della morte di Padre Pio da Pietrelcina
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Il Libro che fa luce sui misteri della morte del Santo frate cappuccino

WebRoom si occupa del nuovo libro di Stefano Campanella, direttore di Padre Pio Tv, che a cinquant’anni dalla morte del Frate di Pietrelcina affronta tre misteri legati alla sua morte:

  • il giorno esatto della sua dipartita;
  • la misteriosa presenza di suor “Iacopa” al suo capezzale;
  • la scomparsa delle stimmate. 

Il primo Mistero

«Padre Pio conosceva il momento esatto del suo appuntamento col Signore – sottolinea l’autore del libro. Infatti tante testimonianze «hanno attestato che egli aveva predetto con una maggiore o una minore precisione il momento esatto in cui sarebbe morto». Diversi confratelli di Padre Pio ebbero modo di sperimentare questa circostanza. Il primo che si pose questa domanda fu il vice postulatore della causa di beatificazione e canonizzazione, fr. Gerardo di Flumeri nel 1978, sulle pagine della “Voce di Padre Pio“: Padre Pio conosceva l’ora della sua morte?. L’indagine di Campanella parte proprio da qui.

Articoli correlati

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

Giovanna Rizzani Boschi, suor Jacopa

Il secondo Mistero

«Una donna ha potuto assistere alla morte di Padre Pio pur non essendo fisicamente presente nella sua cella, che era clausura, e pertanto vietatissima alle donne». Si tratta della marchesa Giovanna Rizzani Boschi, legata a Padre Pio da una storia lunga e singolare. La nobildonna fu ordinata terziaria francescana da san Pio che le impose il nome di suor Iacopa. Il nome di Iacopa non fu scelto a caso ma in omaggio alla nobile matrona romana Iacopa de’ Settesoli, che ebbe il privilegio di assistere alla morte di san Francesco d’Assisi. Padre Pio un giorno le confiderà che era giunto il momento della sua dipartita. Alle frasi incredule di Giovanna Padre Pio risponde con una predizione: «Sarai nella mia cella quando sarà il momento… e mi vedrai morire attorniato dai miei fratelli».

Dopo qualche ora dalla sua morte, il corpo di Padre Pio venne esposto nella verandina accanto alla cella n. 1

Il terzo Mistero

«Il guardiano del convento Padre Carmelo, il medico curante di Padre Pio, il dott. Giuseppe Sala e alcuni frati che hanno potuto essere presenti al momento della ricognizione sul corpo di Padre Pio dopo la morte. Qusti si sono accorti della completa scomparsa delle sue stimmate, per di più e, questo l’aspetto più importante, senza lasciare alcuna traccia di cicatrice. Questo secondo tutti i medici è un assurdo fisiopatologico». Infatti ogni ferita, qualunque sia la sua origine, nel momento stesso in cui si forma comincia un processo di riparazione attraverso la formazione di questo tessuto particolare cicatrizzante. La scomparsa delle stimmate è un fenomeno che è stato constatato da testimoni autorevoli e credibili ed è stato anche fotografato. Padre Giacomo Piccirillo, invitato dal Padre guardiano, documentò l’evento eseguendo un accurato servizio fotografico.


Il desiderio della morte

«Infine c’è il grande mistero di come Padre Pio nella sua vita abbia guardato alla prospettiva della morte, desiderata per unirsi a colui che chiamava il suo Celeste Sposo ma al tempo stesso osteggiata, allontanata dai suoi pensieri e nei suoi desideri perché voleva continuare a soffrire per quelli che chiamava i suoi fratelli d’esilio, per la conversione dei peccatori. Per questa ragione voleva offrire tutta la sua sofferenza».

Stefano Campanella

L’autore

STEFANO CAMPANELLA (Putignano, 1964) è stato giornalista parlamentare e vaticanista. Attualmente è direttore di Padre Pio Tv e responsabile dell’Ufficio Stampa della Provincia religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio dei Frati Minori Cappuccini. È autore di numerosi saggi e home video di argomento religioso. Ha pubblicato: per le Edizioni Padre Pio da Pietrelcina: Il Papa e il Frate (2005, tradotto anche in polacco); Oboedientia et pax. La vera storia di una falsa persecuzione (2011, in coedizione con la Libreria Editrice Vaticana); Padre Pio, la sua chiesa, i suoi luoghi, tra devozione, storia e opere d’arte (2014); per le Edizioni San Paolo: Il Sole a mezzanotte (2012, tradotto anche in francese); in coedizione per le Edizioni Padre Pio da Pietrelcina e per le Edizioni San Paolo: La Misericordia in Padre Pio (2016, tradotto anche in inglese, spagnolo, polacco e croato).

Francesco Bosco

Francesco Bosco

Tele-radio giornalista, Autore, Conduttore di programmi televisivi per Tele Radio Padre Pio - Padre Pio TV come "La Vera Storia di Padre Pio" e "Un minuto con Padre Pio". Digital journalist & blogger su padrepio.it Responsabile Ufficio Social Media della Fondazione Voce di Padre Pio di San Giovanni Rotondo

Potrebbe interessarti anche:

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

by Francesco Bosco
11/05/2025
0

Questa mattina, Papa Leone XIV, dopo la preghiera mariana del Regina Caeli, ha lanciato un appello di pace per i...

La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

by Francesco Bosco
10/05/2025
0

Alle ore 11:00 di questa mattina nella splendida cornice della cappella Sistina, Papa Leone XIV celebrato la sua prima messa...

Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

by Redazione
08/05/2025
0

"I Frati Minori Cappuccini della Provincia religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio ringraziano il Signore per aver donato alla sua...

Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

by Redazione
09/05/2025
0

Papa Leone XIV, prima della Benedizione durante il suo breve discorso ha ricordato che l'8 maggio è il giorni della ...

Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

by Redazione
09/05/2025
0

Papa Leone XIV, prima della Benedizione durante il suo breve discorso ha ricordato Sant'Agostino: "Sono un figlio di Sant’Agostino, agostiniano,...

Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

by Redazione
09/05/2025
0

Papa Leone XIV, prima della Benedizione durante il suo breve discorso in lingua spagnola ha salutato la diocesi di Chiclayo,...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin