Aiuto umanitario e arte come strumento di pace e solidarietà nel mondo: questi gli obiettivi dell’associazione Clown One Italia, fondata nel giugno del 2000 da Ginevra Sanguigno attrice e clown in corsia con la Fondazione Garavaglia Dottor Sorriso.
“L’associazione è nata come realtà italiana collegata al progetto americano del dottor Patch Adams “Clown One” – ha detto Ginevra Sanguigno ai microfoni di Radio Padre Pio – un progetto nato per organizzare missioni di pace e solidarietà in tutto il mondo, portare aiuto specifico, gioia e amore in aree di crisi, situazioni di emergenza umanitarie e dove se ne ritenga utile l’intervento, con equipe miste di clowns, artisti, medici, infermieri e volontari.
Ginevra Sanguigno ha ricordato le tappe più importanti della sua esperienza: le missioni di pace in Russia dal 1997, in Romania, e in Siberia, con il Gesundheit Institute e il dottor Patch Adams.
“Il dottor Patch Adams – ha proseguito Ginevra – con una sua lettera ci ha incoraggiato a fondare l’associazione, chiedendoci di collaborare localmente alla diffusione e alla partecipazione delle missioni di pace e a sostenere e incentivare i progetti di altre associazioni”.
Clown One Italia punta a diventare un punto di riferimento per altre realtà, che nello spirito e negli intenti dell’associazione vogliano organizzare iniziative, incontri, gruppi, viaggi di solidarietà, aiuto e amicizia tra i popoli.
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...