Una puntata a cuore aperto quella di sabato scorso in onda su Padre Pio tv alle 16.30. Ospiti a “Il sabato del Convento” Mariella Minervini ministra regionale OFS Puglia “don Tonino Bello”, Carlos Sciarra, dell’ufficio accoglienza pellegrini e i Jalisse.

Domenica 28 novembre nel santuario di Padre Pio si è svolto il ritiro Ofs della Puglia del nord. Come ha recentemente ricordato Papa Francesco ai partecipanti al capitolo generale dell’ordine francescano secolare (lo scorso 15 novembre) “voi siete uomini e donne impegnati a vivere nel mondo secondo il carisma francescano. Un carisma che consiste essenzialmente nell’osservare il santo Vangelo di nostro Signore Gesù Cristo”.

La Ministra Ofs di Puglia ha spiegato come oggi al centro dell’essere terziari francescani c’è la vocazione alla vita evangelica e soprattutto l’importanza oggi per dei laici incarnare il carisma francescano e viverlo e tradurlo nelle situazioni concrete di ogni giorno, nelle relazioni umane, nell’impegno sociale. Tra le tante peculiarità dell’essere francescani c’è la bellezza dell’incontro, dello stare insieme, della perfetta letizia.

Ospiti della seconda parte del programma i Jalisse, Fabio Ricci e Alessandra Drusian, una coppia nella vita e nella musica. Vincitori del festival di Sanremo nel 1997 con Fiumi di Parole, con cui si sono classificati quarti all’Eurovision di Dublino nello stesso anno. Fabio e Alessandra sono legati a San Giovanni Rotondo e al santo di Pietrelcina da un forte legame di devozione.

In occasione della beatificazione di Padre Pio, nel 1999, hanno scritto e musicato, con la supervisione di Padre Gerardo Di Flumeri (vice postulatore della causa di canonizzazione del santo Frate con le stimmate), un brano intitolato “Luce e Pane”.

Due anni dopo, il 19 maggio del 2001, hanno interpretato il brano durante la serata inaugurale della nascente Tele Radio Padre Pio.
Durante il lockdown del 2020 hanno scritto un toccante brano “Speranza in un fiore”, dedicato sia ai nonni che hanno perso la vita durante la pandemia, ma anche a quelli che oggi hanno la fortuna di giocare con i nipoti sulle spiagge e nei parchi. È il terzo singolo estratto dall’album “Voglio emozionarmi ancora”.
Appuntamento sabato prossimo alle 16.30 con “Il sabato del Convento”