In occasione del 60° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, Pubblicità Progresso e AVSI presentano al Palazzo delle Nazioni Unite di Ginevra la mostra WAR, HOPE and PEACE che si svolgerà dal 25 febbraio al 14 marzo.
L’esposizione, la cui cerimonia inaugurale si terrà martedì 4 marzo alle ore 18.30, presenta una raccolta di disegni realizzati dagli ex bambini-soldato del Nord Uganda durante i corsi di recupero psico-sociale coordinati da AVSI, ong italiana presente nel Paese dal 1984. L’iniziativa, promossa dalla Missione Permanente della Santa Sede e dall’Ambasciata dell’Uganda presso l’ONU, vuole essere un ulteriore spunto di riflessione sull’infanzia negata, in occasione della 7° Sessione del Consiglio per i diritti umani.
L’esposizione WAR, HOPE and PEACE di Ginevra si divide in tre sezioni: disegni del passato, del presente, del futuro: il passato testimonia le atrocità subite dai bambini e la fatica di una vita vissuta in mezzo al conflitto: gli attacchi alle loro case,
il rapimento, le mutilazioni, l’obbligo di combattere, la paura di essere uccisi. L’orrore di aver visto la guerra; il presente racconta la loro vita nei campi sfollati. Evidenti sono le rappresentazioni della distribuzione degli aiuti umanitari,
l’accoglienza nei centri educativi, la vita nei villaggi. La speranza della salvezza; il futuro raccoglie i loro sogni che si focalizzano su desideri e aspirazioni semplici, come la voglia di casa e di una famiglia, il desiderio di ritornare a scuola, di diventare grandi e lavorare. L’amore per la pace.
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...