“Fill the Cup” è una campagna internazionale di sensibilizzazione e raccolta fondi a beneficio di 59 milioni di bambini che, nei paesi in via di sviluppo, vanno a scuola affamati. Lo slogan della campagna e il logo si basano sulle milioni di tazze di plastica che il PAM (Programma Alimentare Mondiale) usa per fornire porridge o altro cibo a milioni di allievi in tutto il mondo. La campagna internazionale “Fill the Cup” parte da una constatazione semplice e drammatica, verificata anche dagli studi dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). A stomaco vuoto è difficile studiare, si è più esposti alle malattie. La fame disgrega le famiglie e le comunità mentre l’alimentazione e lo studio gettano le basi per un più promettente futuro individuale e collettivo.
L’investimento è minimo: bastano 20 centesimi di euro al giorno per dare a un bambino a scuola una tazza di porridge, riso o legumi e alle bambine una razione mensile di cibo da portare a casa.
Secondo il PAM servono 3 miliardi di dollari in un anno per sfamare tutti i
59 milioni di bambini; 1,2 miliardi di dollari sono per i 23 milioni di giovanissimi che vivono in 45 paesi africani tra i più bisognosi del continente.
Il PAM, che ha il suo quartier generale in Italia e che quest’anno prevede di dare assistenza alimentare a oltre 70 milioni di persone in circa 80 paesi, è il principale fornitore di pasti scolastici nei paesi in via di sviluppo ed attualmente sono circa 20 milioni i bambini che ne usufruiscono. Per sostenere le iniziative del PAM e avere maggiori dettagli si può far riferimento al sito www.wfp.org
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...