“Federalismo e gestione delle imprese sanitarie regionali”: questo l’argomento della due giorni organizzata dalle Università di Bari e di Foggia in collaborazione con I.R.C.C.S. Casa Sollievo della Sofferenza ed il patrocinio di Regione Puglia, Azienda Usl Fg/1 San Severo e Consolato svizzero. A partire da domattina alle 9.30 fino a dopodomani, sabato 25, la sala convegni dell’ospedale fondato da San Pio da Pietrelcina vedrà studiosi e professionisti del settore sanitario approfondire uno degli scenari più rilevanti che la riforma costituzionale sull’autonomia delle regioni abbia aperto.
I lavori si snoderanno su tre percorsi: giuridico, economico, professionale.
La prima sezione, dedicata agli aspetti più normativi, vedrà tra gli altri relatori il preside della facoltà di Giurisprudenza dell’università di Foggia, Maurizio Ricci.
Nel pomeriggio della prima giornata affronteranno i profili economico-gestionali del possibile nuovo assetto dei servizi sanitari regionali una serie di esperti tra i quali il pro-rettore dell’ateneo barese Franco Dammacco ed il preside della facoltà di economia della Luiss, Franco Fontana.
Sabato mattina la terza parte, dedicata alla discussione sui cambiamenti che la riforma produce sul piano professionale e pratico: saranno presenti addetti ai lavori quali il direttore dell’agenzia regionale sanità Mario Morlacco, il direttore scientifico di Casa Sollievo, Bruno Dallapiccola, e molti altri. Chiuderà il convegno il sottosegretario alle Infrastrutture Guido Viceconte.
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...