Comico, cabarettista e attore italiano. Prima ragioniere e poi negli anni ’70 la svolta. Inizia la sua attività di attore e cabarettista al Derby Club di Milano, per poi debuttare in tv con il programma “Non stop”. Disponibile, umile, ironico, dalla simpatia contagiosa.

Ospite a “Il sabato del Convento” (in onda alle 16.30 su Padre Pio tv), ha raccontato della sua ventennale amicizia con i frati cappuccini di San Giovani Rotondo, iniziata il 19 maggio del 2001, quando è stato tra gli ospiti della serata per l’inaugurazione della sede di Tele Radio Padre Pio.

Lo scorso 5 settembre, Beruschi, ha partecipato alla messa per gli artisti, celebrata da Fra Francesco Dileo nella chiesa di San Pio.

«E’ stato bellissimo festeggiare con voi il mio 80emo compleanno. Però la prima volta che sono venuto lì era il 1998. Su insistenza di mia moglie. Ero a Spinazzola per una serata, e quindi l’ho accontentata. In chiesa c’era tanta gente e in molti mi chiedevano foto e autografi. Non ero a mio agio. Poi il caso. La mattina dopo l’incontro con fra Modestino che mi ha detto: “Vieni, vieni. Ti stavo aspettando”. Mi ha raccontato una barzelletta, dicendomi: “Prima sorridiamo”. E poi abbiamo parlato di cose serie. Sono situazioni che vissute hanno un altro significato. Da quel giorno mi sento legato con il cuore a San Giovanni Rotondo, i frati, Padre Pio».