“Attendiamo di conoscere le modalità concrete che il nuovo governo sceglierà per realizzare una oggettiva equità nel trattamento fiscale delle famiglie, soprattutto quelle con figli a carico. Intanto apprezziamo la disponibilità mostrata dai ministri Padoa Schioppa, Bindi e Visco, che si sono impegnati ad incontrarci nuovamente la settimana prossima per esaminare e concordare gli interventi di politica familiare per quanto di loro competenza”.
Questo il primo commento della delegazione Forum famiglie, guidata da Paola Soave, al termine dell’incontro Governo-parti sociali.
“Le linee illustrate dal Governo per mettere a posto i conti pubblici (risanamento, sviluppo ed equità) sono senz’altro condivisibili; non si è fatto però riferimento ad interventi specifici, per cui sospendiamo ogni giudizio sul Dpef e sulla manovra finanziaria. Positiva -ha aggiunto Paola Soave- l’attenzione per le giovani generazioni, su cui il ministro Padoa Schioppa ha insistito presentando le linee della manovra. Nel nostro intervento abbiamo avuto modo di sottolineare che le giovani generazioni sono fatte di ‘figli’ e che quindi l’attenzione primaria nei loro confronti si traduce necessariamente in un’attenzione speciale per la famiglia. Il Ministro ha condiviso questa impostazione e si è impegnato ad incontrare il Forum nei prossimi giorni per esaminare e discutere le proposte e le richieste che le famiglie hanno avanzato in vista del Dpef: preferenza per una logica di risparmio fiscale su quella di erogazioni o sussidi, e quindi conferma del sistema delle deduzioni per i carichi familiari e introduzione dell’imposta negativa per gli incapienti”.
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...