A “Il Sabato del convento” la toccante testimonianza del direttore d’orchestra Bruno Santori.
«Mi sono ammalato di Covid in piena pandemia. Era marzo del 2020, quando non si conosceva bene la malattia e la mia Bergamo iniziava ad essere l’epicentro di contagi e morti».

Bruno Santori – direttore d’orchestra, compositore, arrangiatore, ha diretto l’Orchestra Sinfonica di Sanremo e l’Omnia Orchestra – durante l’appuntamento pomeridiano del sabato su Padre Pio tv (in onda alle 16.30) ha raccontato come il Covid gli ha cambiato la vita.

«Mi sono sentito confortato dalla vicinanza e dalle preghiere dei frati cappuccini, non tanto per me quanto per mio fratello che è finito in terapia intensiva e poi in coma, ma fortunatamente ne è uscito», ha detto Santori.

«La mia vita fino a quel punto andava veloce. Viaggiava a ritmi elevati tra concerti e impegni in giro per l’Italia. Dopo la malattia ho iniziato a non dare più per scontati familiari e amici, che durante il periodo della malattia mi hanno sostenuto. Con la malattia ho sentito forte l’esigenza di mettermi a disposizione e fare qualcosa per gli altri. La mia vita è molto più tranquilla, cerco sempre di fare bene quello che faccio ma non voglio più togliere tempo alla mia famiglia e agli affetti più cari»
Rivedi la puntata di sabato 13 novembre