Il patriarca di Israele, Isacco, figlio di Abramo, è conosciuto soprattutto per il sacrificio mancato che Dio chiese al padre, mettendolo alla prova, ma nel racconto della genesi la sua storia si intreccia con il pozzo d’acqua: ad un pozzo ci sarà l’incontro tra Rebecca, la futura moglie e il suo servo (cfr Gn 24); ad un pozzo, dopo l’alleanza e la festa con la gente del luogo, trovò l’acqua, segno di benedizione (cfr Gn 26).
Profondi conoscitori della Sacra Scrittura sono stati i fondatori nel 2001 dell’associazione di volontariato “Il pozzo di Isacco”, esprimendo lo spirito di fratellanza, solidarietà e cooperazione, attraverso le loro attività e iniziative. Il presidente Antonello Lopresti ha presentato in un’intervista alla nostra emittente i tanti progetti attivati in 10 anni di attività in ambito nazionale e internazionale: il sostegno allo studio a ragazzi extracomunitari che vivono in Italia e in Romania ai ragazzi che vogliono frequentare l’università nel loro paese d’origine; il sostegno ad una casa famiglia per bambini con problematiche sociali e famigliari in Romania, guidata da 5 religiose rumene della Congregazione Madre di Dio; aiuto alle famiglie bisognose in Italia e all’estero; il progetto di sensibilizzazione ai ragazzi delle scuole superiori sull’accoglienza ai rifugiati.
Per questa associazione fare volontariato è dare tanta acqua fresca a chi è assetato non solo di aiuto ma anche di sensibilità e di fraternità.
Per info: www.ilpozzodiisacco.it