“La sicurezza sul lavoro”, questo il tema del concorso cinematografico nazionale “CortoSicuro”, riservato ai giovani fino ai trent’anni e organizzato dall’Anmil, l’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi del Lavoro in collaborazione con l’Inail. Un invito ed insieme un’occasione per sensibilizzare i più giovani su una realtà che riguarda migliaia di lavoratori che, ogni giorno, mettono a repentaglio la loro incolumità.
“Il linguaggio del cinema, per dare voce alle storie sommerse di persone costrette a lavorare in condizioni precarie e dannose per la salute per mostrare l’altra faccia del profitto ed il costo alto che esso impone alla società” ha affermato Maurizio Trezzi caposervizio della redazione di Superabile.it ed ospite fisso il giovedì mattina della rubrica “Tutto è superabile” dedicata al mondo della disabilità, che ha segnalato l’iniziativa nel corso del programma “Attenti a quei due…di Paola Russo e Nicola Morcavallo.
Al concorso si potrà aderire fino al 15 aprile 2003 e i tre corti migliori, scelti da una giuria presieduta dal regista Ettore Scola, saranno premiati a giugno con un riconoscimento in denaro ed una targa d’argento offerta dal presidente della Repubblica, Ciampi.
Per informazioni www.superabile.it
Come è nata la devozione di Papa Francesco per Padre Pio?
Nel 1928, fu il cappuccino ligure, padre Antonio Durante (morto in concetto di santità nel 1970), a portare, in Argentina,...