La settimana di Studi e Formazione, arrivata alla XVII edizione, nasce dall’esigenza delle famiglie del movimento di incontrarsi, scambiarsi esperienze e approfondire le diverse tematiche dell’abbandono e dell’accoglienza. Si terrà infatti a Cervia, dal 23 al 30 agosto prossimi, una settimana di vacanza e di studio, con momenti formativi, ma anche di svago che permette alle famiglie, genitori e figli, di vivere un’esperienza significativa di condivisione. Il movimento costituito da una fitta rete di famiglie, gruppi e realtà locali, nel corso di questi mesi ha sviluppato un’iniziativa di tipo culturale, esperienziale e formativa, aggregando e coinvolgendo persone protagoniste e interessate a riflettere sui temi dell’abbandono e dei tre miti ad esso connessi. Attraverso la condivisione ed il confronto allargato dei diversi gruppi si cercherà di approfondire in particolare il legame di sangue, che sarà poi oggetto anche di un convegno. Negli anni questa settimana ha ospitato anche dei veri e propri convegni internazionali dando poi origine ai Quaderni di Amici dei Bambini. Le iscrizioni scadono il 25 maggio e ulteriori informazioni sono presenti sul sito www.amicideibambini.it.
Come è nata la devozione di Papa Francesco per Padre Pio?
Nel 1928, fu il cappuccino ligure, padre Antonio Durante (morto in concetto di santità nel 1970), a portare, in Argentina,...