Sono trascorsi 10 anni dalla nascita di Medicina e Persona un’associazione dedicata al settore medico vissuto sotto il profilo etico che si propone di promuovere i valori di libertà, professionalità, sussidiarietà e attenzione ai bisogni della persona nel settore sanitario. In questi anni il dottor Felice Achilli ha portato l’associazione a crescere in termini di adesioni, di capacità di giudizio e di presenza in ambito professionale, sino a diventare una voce rilevante a livello culturale in Italia e non solo. Un impegno che ha visto la nascita di strumenti importanti come il JMP, la Rassegna Stampa, Limes, le mostre presentate al Meeting e una serie innumerevole di incontri. Uno sforzo che viene vissuto alla luce del compito socialmente rilevante, che è affidato all’associazione, di continuazione di una tradizione umanistica che ha cambiato il volto della medicina e dell’assistenza, oggi profondamente messa in discussione. Dopo questo importante contributo il dottor Achilli ha lasciato la guida e la responsabilità dell’associazione al dottor Marco Bregni con l’auspicio che anch’egli possa contribuire in maniera determinante nelle sfide che Medicina e Persona dovrà affrontare nel futuro.
Come è nata la devozione di Papa Francesco per Padre Pio?
Nel 1928, fu il cappuccino ligure, padre Antonio Durante (morto in concetto di santità nel 1970), a portare, in Argentina,...