Fino al 23 marzo al Teatro del Buratto di Milano sarà di scena “Caino”,una rappresentazione teatrale di Riccardo Mini in collaborazione con Amnesty International, per la regia di Luca Fusi.
Lo spettacolo affronta un tema forte: quello della tortura. Una terribile pratica che ancora oggi esiste e viene insegnata e sopportata in tutto il mondo.
Lo spettacolo segue la vicenda personale di due fratelli in uno dei tanti luoghi poco fortunati del mondo. Un paese dove la situazione politica e sociale è immorale e violenta. Questi due personaggi sono molto uniti fino a quando qualcosa li separa. Uno dei due va in una scuola che lo trasformerà in un soldato e gli insegnerà disumane tecniche di repressione, l’altro fratello invece rimane a casa, diventa consapevole della situazione e si avvicina a gruppi rivoluzionari. Drammatico il finale dello spettacolo nel quale i due fratelli si incontrano e non si riconoscono.
Entrambi perseguono l’ideale di giustizia a cui sono stati educati
Entrambi sono pronti a torturare o sopprimere il nemico.
Quando si accingono a farlo, lo spettacolo si conclude.
Uno spettacolo che si avvale delle emozioni dello spettatore per tentare una comprensione, ma soprattutto per coinvolgerlo in una meditazione profonda su cui, magari, costruire l’inizio di un impegno civile.
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...