Due giovani frati cappuccini della provincia di Sant’Angelo e Padre Pio sono stati ordinati diaconi: fr. Francesco Graziano Nista e fr. Francesco Vilayil
Un Incontro di fraternità e preghiera
L’ordinazione diaconale è un evento profondamente significativo nella vita della Chiesa e dei frati che hanno scelto di dedicare la propria vita al servizio del Vangelo. Il 28 settembre 2024, nella Basilica-Parrocchia di Santa Fara a Bari, si è svolta una solenne concelebrazione eucaristica che ha visto l’ordinazione di quattro frati minori cappuccini.
- fr. Siarhei Husar, appartenente alla Custodia di Bielorussia
- fr. Antony Palumbo, della Provincia di Campania-Basilicata
- fr. Francesco Graziano Nista, originario di San Severo (FG), appartenente alla Provincia di Sant’Angelo e Padre Pio
- fr. Francesco Vilayil, originario del Kerala, in India, e appartenente alla Provincia di Sant’Angelo e Padre Pio
La Celebrazione dell’Ordinazione Diaconale
La celebrazione eucaristica, durante la quale è avvenuto il rito dell’ordinazione diaconale, è stata presieduta da S.E. Mons. Giuseppe Mengoli, vescovo di San Severo. Questo importante evento ha raccolto non solo la comunità parrocchiale locale, ma anche amici, familiari e numerosi frati, alcuni dei quali provenienti da paesi lontani come l’India e la Bielorussia. Alla cerimonia erano presenti anche figure di rilievo all’interno dell’Ordine francescano e della Chiesa. Hanno concelebrato:
- fr. Francesco Dileo, ministro provinciale della Provincia di Sant’Angelo e Padre Pio
- fr. Gianpaolo Lacerenza, ministro provinciale di Puglia
- fr. Gianluca Savarese, ministro provinciale di Campania-Basilicata
- fr. Maurizio Placentino, consigliere generale dell’Ordine francescano
- fr. Ihar Kolzun, consigliere della Custodia di Bielorussia
- Mons. Francisco Chimoio, arcivescovo emerito di Maputo, Mozambico
Un cammino di servizio e fede
L’ordinazione diaconale segna per questi giovani frati la conclusione del periodo di formazione iniziale e l’inizio di un nuovo capitolo di servizio alla Provincia, all’Ordine e alla Chiesa. Un momento che, nelle parole di Mons. Mengoli, è stato vissuto come un invito a proseguire con entusiasmo, abbracciando le sfide del servizio evangelico con la gioia e la serenità che questo giorno speciale ha ispirato. Mons. Mengoli ha inoltre ricordato ai frati di tenere sempre a mente il valore degli “abbracci e della gioia”, simboli di comunione e condivisione nella fede e nella missione evangelica.
L’ordinazione diaconale
L’ordinazione diaconale è sempre un momento di grande emozione e spiritualità per la comunità francescana, un evento che segna una nuova tappa nel cammino di questi govani frati cappuccini. A fr. Francesco Graziano Nista, fr. Francesco Vilayil, fr. Siarhei Husar e fr. Antony Palumbo va l’augurio di un cammino ricco di entusiasmo e fede, nel segno del Vangelo, per il bene della Provincia, dell’Ordine e della Chiesa universale.
riproduzione riservata