“Un grave passo indietro nella protezione dei diritti umani”.
Amnesty International, dopo la bocciatura, per il secondo anno consecutivo, della risoluzione sulla Cecenia, esprime un forte disappunto nei confronti dell’operato della Commissione Onu competente in materia.
“Gli abusi dei diritti umani continuano ad aver luogo quotidianamente in Cecenia. L’assenza di iniziativa da parte della Commissione delle Nazioni Unite sui diritti umani rappresenta una clamorosa mancanza di rispetto nei confronti delle vittime e dei loro familiari e dei rischi cui la popolazione civile continua ad essere esposta” –ha dichiarato Amnesty International.
Secondo i rapporti, le forze russe hanno arrestato arbitrariamente, torturato e ucciso migliaia di civili. Molti di essi sono stati arrestati dalle forze russe ai posti di blocco, durante il tragitto dei convogli in viaggio dalla Cecenia all’Ingushetia, o durante i raid militari(i cosiddetti raid ‘zachistki’ cioè ‘di pulizia’) sulle aree popolate. Uomini, donne e i bambini sono stati rapiti, violentati o sottoposti ad altre forme di tortura, e uccisi.
“I civili ceceni –denuncia oggi Amnesty- continuano a sparire, e i corpi di molti di essi vengono poi ritrovati nelle fosse comuni. Le autorità russe hanno chiuso i campi profughi, costringendo migliaia di persone a cercare ripari alternativi nelle repubbliche limitrofe, mentre altre persone sono state costrette a rientrare in Cecenia contro la propria volontà e in condizioni prive di sicurezza. I combattenti ceceni, a loro volta, si rendono responsabili di gravi abusi dei diritti umani, anche nei confronti degli esponenti dell’amministrazione pro-moscovita”.
Finora, indagini su casi di esecuzione extragiudiziale, ‘sparizioni’, torture e maltrattamenti compiuti dalle forze armate russe sono inadeguate e raramente danno luogo a processi per i responsabili di tali abusi.
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...