“Con l’affido familiare puoi accogliere anche tu un bambino in difficoltà”: è lo slogan della campagna lanciata dall’assessorato alla solidarietà sociale della provincia di Bari dopo una precedente, positiva esperienza realizzata in collaborazione con i media.
Ultime settimane della campagna istituzionale per reperire nuove famiglie affidatarie sul territorio barese. Si attendono una sessantina di volontari, per offrire un ambiente sereno anche ai ragazzi i cui genitori attraversano un temporaneo stato di impossibilità ad assolvere al naturale ruolo di educatori.
Fino al 14 febbraio il numero verde 800 – 433955 è a disposizione di quanti intendono conoscere il quadro normativo e gli organismi di sostegno ad un atto di disponibilità, generosità e sensibilità ancora troppo poco praticato nel nostro paese: l’affido.
La recente legge in materia, la 149/2001, consente di aprirsi all’accoglienza di un minore in difficoltà a tanti diversi soggetti: le famiglie, le comunità di tipo familiare, ed anche i nuclei monoparentali. La dottoressa Rosanna Lallone, dirigente del servizio, intervenendo nel programma “Mattino dieci” per presentare l’iniziativa, ha anticipato che per la fine del 2006(data entro la quale gli orfanotrofi verranno chiusi) saranno circa trecento i minori coinvolti nel cambiamento.
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...