Mantova, fino al 12 settembre, sarà crocevia di scrittori e lettori, protagonisti dell’ottava edizione del Festival della Letteratura.
Come da tradizione, la città estense ospita un evento che, anno dopo anno continua a riscuotere uno straordinario successo di pubblico e critica. Il programma prevede incontri con autori, famosi e no, reading letterari, le apprezzate colazioni con gli autori, per favorire l’incontro e la conversazione con i lettori ed il consueto spazio per bambini.
Grande è l’attenzione che il Festival dedica ai giovani scrittori con “Scritture giovani 2004”. L’iniziativa, realizzata anche quest’anno, in collaborazione con i principali festival letterari internazionali, tra cui The Guardian Hay Festival (Gran Bretagna), Bjørsonfestivalen Molde og Nesset (Norvegia) e Internationales Literaturfestival Berlin (Germania), è volta a scoprire e promuovere nuovi talenti letterari.
Protagonisti del progetto, Ingeborg Arvola, Valeria Parrella, Owen Sheers e Gernot Wolfram, giovani scrittori gia conosciuti ed apprezzati nel proprio paese.
I loro racconti, scritti appositamente per il progetto, verranno raccolti in un volume, che sarà distribuito nei giorni del Festival.
(nella foto: Ragazza che legge, 1898-1900, Eugenio Prati Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto.)