‘Di generazione in generazione.La difficile costruzione del futuro’: si svolgerà venerdì 4 e sabato 5 aprile il V Forum del servizio nazionale del Progetto Culturale della Chiesa Italiana, che prosegue e completa un percorso pluriennale dedicato al futuro da intravedere e delineare.
La prolusione del Cardinale Camillo Ruini e le relazioni del primo giorno(interverranno il giurista Cesare Mirabelli ed il genetista Bruno Dallapiccola) potranno essere seguite in diretta, sul sito www.progetto culturale.it
Il pomeriggio di venerdì 4, dalle 17.30 alle 18.30, sarà possibile dialogare in chat con il rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Lorenzo Ornaghi, sul tema del Forum.
Le tappe precedenti erano dedicate alla crescita della libertà dell’uomo in rapporto ai mutamenti culturali, e al ‘Progetto di vita buona: corpo, affetti, lavoro’.
Il Progetto Culturale è rivolto a mettere in rapporto la fede cristiana anzitutto con l’antropologia, considerata struttura portante e passaggio obbligato dell’approccio alla cultura del nostro tempo.
I forum costituiscono materiali di riflessione il cui obiettivo è recuperare, attraverso il realismo cristiano, le ragioni della vita e della trascendenza nella visione della storia e, di conseguenza, nella progettazione del futuro. Il passaggio delle generazioni e tra le generazioni evidenzia come esso passi attraverso la capacità di generare, da intendere come la capacità stessa di amare e di donarsi. Se il terzo Forum invitava a leggere la storia con gli occhi della fede, e il quarto proponeva di rispondere alla cultura disperata con la speranza in Gesù Cristo, il quinto appuntamento invita a riflettere sulla carità, sull’amore oblativo come chiave della costruzione di un futuro.
Nella consapevolezza che ai nostri giorni “l’uomo -ha detto il Cardinale Ruini- è messo sempre più profondamente in questione, nella sua consistenza biologica come nella sua coscienza di se stesso”.
Come è nata la devozione di Papa Francesco per Padre Pio?
Nel 1928, fu il cappuccino ligure, padre Antonio Durante (morto in concetto di santità nel 1970), a portare, in Argentina,...