Ad Urbania, 15 Km da Urbino, la Befana viene festeggiata con tutti gli onori tra feste, spettacoli, sfilate e tanti, tantissimi dolci.
“ La grande festa della Befana – ha dichiarato Samuele Sebatini, da quattro anni segretario particolare della Befana, ospite quest’oggi ai microfoni di Radio Padre Pio nel programma “ Di Terra e di Cielo” – ha preso il via il secondo giorno dell’anno, quando l’amata vecchietta è arrivata nella cittadina e si è stabilita ufficialmente nella sua casetta dove riceve tutti i bambini che le vorranno portare le letterine. Fino al 6 gennaio sono presente gran feste. Arriveranno da tutte le parti del mondo ben oltre 100 Befane, dalla più bella, alla più vecchia d’Italia, poi ci sarà perfino quella più acrobatica che arriverà volando davvero.”
La manifestazione è stata sponsorizzata dall’Associazione Pro Loco Casteldurante che si propone di vivacizzare la cittadina, mantenendo o riscoprire tradizioni, e promuovere l’immagine di Urbania a livello nazionale e internazionale.
“L’appuntamento – ha concluso Samuele Sebatini – è alle ore 10,00 in piazza per poi visitare la città con il trenino della Befana e infine accoglienza dei bambini nella casetta della Befana per consegnare a tutti regali e tantissimi dolci per accontentare piccoli e grandi”
Come è nata la devozione di Papa Francesco per Padre Pio?
Nel 1928, fu il cappuccino ligure, padre Antonio Durante (morto in concetto di santità nel 1970), a portare, in Argentina,...