“Portare Gesù tra i miseri,con le visite alle famiglie povere, col soccorso a chi ha bisogno, con le cure agli infermi…Accogliere chiunque è in abbandono…Accettando tutto da tutti e donando tutto a tutti…E’ questo il carisma dell’Opera Padre Marella – ha ricordato Padre Gabriele Digani, direttore dell’Associazione e ospite di Radio Padre Pio nel programma “Di Terra e di Cielo”.
Attualmente, presso le comunità dell’Opera Marella, è possibile svolgere un servizio di volontariato a tempo pieno o parziale.
ricordiamo che è in corso il Processo per la Beatificazione del Servo di Dio Don Olinto Marella, il quale fin dai primi anni del suo sacerdozio manifestò una particolare attenzione per l’educazione religiosa, morale e scolastica dei ragazzi più poveri dando vita a istituzioni e strutture in gradio di accogliere tutte le esigenze che si presentavano..
Come è nata la devozione di Papa Francesco per Padre Pio?
Nel 1928, fu il cappuccino ligure, padre Antonio Durante (morto in concetto di santità nel 1970), a portare, in Argentina,...