“La vera novità è che stavolta sono previste le sanzioni. E che i controllati (tv pubbliche e private) non dovrebbero fare anche i controllori”.
Flavio Manieri, membro del Consiglio Nazionale Utenti, specialista di psicopedagogia e comunicazione, commenta a caldo il punto cruciale del nuovo Codice di Autoregolamentazione Tv e minori, appena firmato dalle emittenti pubbliche e private.
Documenti, accordi e codici per limitare i danni della televisione almeno sui più indifesi, infatti, si susseguono da molti anni, con il risultato che ognuno può giudicare: infrazioni alle regole, tante, conseguenze per emittenti ed autori, nessuna.
Andrà così anche stavolta? O la presenza di un Comitato di Applicazione (di cui farà parte, per gli Utenti, Isabella Poli), porterà ad applicare le sanzioni previste?
Lunedì “Mattino dieci”, il programma di Radio Padre Pio in onda ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle dieci alle dodici, cercherà la risposta a questa domanda.
Come è nata la devozione di Papa Francesco per Padre Pio?
Nel 1928, fu il cappuccino ligure, padre Antonio Durante (morto in concetto di santità nel 1970), a portare, in Argentina,...