Il Santuario Santa Maria delle Grazie di San Giovanni Rotondo entrerà nel circuito ufficiale dei pellegrinaggi UNITALSI.
Lo ha annunciato il presidente Antonio Diella nel corso del programma di Radio Padre Pio “Mattino dieci”.
Ai grandi centri di spiritualità di Lourdes, Loreto e Fatima va ad aggiungersi anche il luogo che custodisce le spoglie mortali di San Pio da Pietrelcina.
L’organizzazione,che il prossimo anno festeggerà i cento anni dalla nascita, conta circa trecentomila aderenti, distribuiti su tutto il territorio nazionale.
Nota per lo stile di grande cura spirituale e di assistenza logistica dei suoi pellegrinaggi, l’UNITALSI ha portato nell’ultimo anno a San Giovanni Rotondo circa tremila persone.
Una frequenza sempre più assidua culminata nella presenza di una delegazione di duecentocinquanta persone il 16 giugno scorso, data della canonizzazione di padre Pio, quando l’assistente nazionale Mons. Luigi Moretti ha presieduto il solenne rito liturgico sul sagrato di Santa Maria delle Grazie.
Come è nata la devozione di Papa Francesco per Padre Pio?
Nel 1928, fu il cappuccino ligure, padre Antonio Durante (morto in concetto di santità nel 1970), a portare, in Argentina,...