“I Luoghi del Cuore” è l’iniziativa del Fai, il Fondo Ambiente Italiano, che chiede a tutti i cittadini di segnalare e votare i luoghi del nostro bel Paese che vorrebbero salvare e preservare, i propri luoghi del cuore, al fine di ottenere un censimento nazionale di questi piccoli e grandi gioielli d’Italia e mettere in campo attività rivolte alla loro tutela e salvaguardia. Le votazioni si sono concluse e, oggi, sono stati presentati i risultati di questa 7° edizione. Tantissime le segnalazioni arrivate: palazzi, chiese, parchi, conventi, castelli, aree archeologiche, mulini, aree agricole, ma anche scuole, fontane e zone industriali dismesse, per un totale di 1.658.701 voti raccolti.
Ad arrivare sul podio, al primo posto nella classifica, il Convento dei Frati Cappuccini a Monterosso al Mare, a La Spezia; al secondo posto la Certosa di Calci, in provincia di Pisa; al terzo posto il Castello di Calatubo ad Alcamo, provincia di Trapani. In generale, tanti voti a chiese e conventi, oltre al vincitore, infatti, tra i primi dieci si sono classificati anche la chiesa di sant’Agnello a Caserta e il Convento francescano di san Gennaro Vesuviano, in provincia di Napoli.