Si svolgerà a San Giovanni Rotondo il 10 e 11 settembre prossimi il 33° Convegno nazionale dei “Gruppi di preghiera” di Padre Pio, che avrà per tema “è la preghiera che spande il sorriso e la benedizione di Dio. La spiritualità dei Gruppi di preghiera di Padre Pio”.
Le due giornate, precedute da una terza interamente dedicata alle iscrizioni, si svolgeranno (secondo l’allegato programma) all’interno del complesso architettonico progettato dall’architetto Renzo Piano: nell’aula “Maria Pyle” gli eventi culturali e i Vespri; nelle chiese superiore e inferiore le Celebrazioni eucaristiche.

I lavori verranno aperti e chiusi dall’arcivescovo di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, in qualità di direttore generale dell’Associazione internazionale dei Gruppi di preghiera, mentre il Convegno sarà presentato dal segretario generale del medesimo sodalizio, padre Luciano Lotti, dopo i saluti del direttore generale di Casa Sollievo della Sofferenza Michele Giuliani e del guardiano del Convento dei Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo, padre Carlo Laborde. Le lodi della domenica saranno presiedute da padre Francesco Dileo, rettore del Santuario e vicario provinciale della Provincia religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio.

Ai partecipanti saranno proposti, come modelli di esemplare vita cristiana, due figli spirituali di Padre Pio, che ha Chiesa ha già proclamato beati: don Olinto Marella, il sacerdote dei poveri, originario di Pellestrina (un’isola della laguna veneta) e divenuto mendicante per sostenere i bambini orfani e abbandonati di Bologna; madre Maria Crocifissa del Divino Amore (al secolo Maria Gargani), prima insegnante elementare all’avanguardia e laica impegnata in ambito ecclesiale, poi fondatrice della congregazione delle Suore Apostole del Sacro Cuore. Ne parleranno, rispettivamente, la docente dell’Istituto superiore di Scienze Religiose di Foggia Marianna Iafelice e il direttore di Padre Pio Tv Stefano Campanella.

La mattinata dell’11 settembre sarà caratterizzata da un originale focus sull’attività di Casa Sollievo della Sofferenza, mediante le testimonianze degli operatori sanitari che svolgono il proprio servizio nell’ospedale fondato da Padre Pio, sollecitate dalle domande della giornalista di TV2000 Lucia Ascione.
Per informazioni e prenotazioni:
Centro Gruppi di Preghiera di Padre Pio: telefono 0882 410486; WhatsApp 344.111.5695; email centrogruppidipreghiera@operapadrepio.it.