
Buon Compleanno Padre Pio. Questo lo slogan che ha accompagnato i festeggiamenti del 135°anniversario della nascita di san Pio nella sua terra natale: Pietrelcina.
Il 25 maggio 2022, dopo una novena di preparazione, si è celebrata alle ore 11:00 nel piazzale antistante alla chiesa conventuale della Sacra Famiglia una solenne concelebrazione Eucaristica presieduta da Sua Em. Card. Marcello Semeraro, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi.
Attorno all’altare erano presenti anche il ministro della provincia religiosa fra Maurizio Placentino giunto assieme al suo segretario fra Matteo Lecce, i frati della fraternità di Pietrelcina guidati dal guardiano fra Fortunato Grottola e il clero della zona limitrofa.

Prima della celebrazione si è svolta la tradizionale accensione della lampada votiva a san Pio, offerta dal Comune di Pietrelcina nella persona del nuovo sindaco Salvatore Mazzone, con conseguente omaggio floreale da parte di tutti i sindaci dei paesi limitrofi presso il monumento di san Pio collocato nel giardino davanti al convento.

All’evento erano presenti autorità civili e militari, le religiose Suore Immacolatine che collaborano con i frati, alcuni gruppi di Preghiera giunti da Campobasso, da Roma e zone circostanti, pellegrini e fedeli.
Nel pomeriggio alle ore 18:30, dopo un’altra celebrazione Eucaristica in onore del Santo stigmatizzato, si è snodata dalla chiesa la tradizionale processione con la statua di padre Pio che ha percorso le principali vie del paese.

Numerose le persone che hanno partecipato con gioia e devozione a questo momento religioso dopo i due anni di blocco a causa della delle restrizioni dovute alla pandemia.
Tele Radio Padre Pio ha trasmesso in diretta e sui social facebook e youtube la Santa Messa da Pietrelcina.