Una puntata dedicata alla festa della Divina Misericordia quella del 30 aprile de “Il sabato del Convento”. La Domenica della Divina Misericordia, che si celebra la settimana successiva la Pasqua, è stata Istituita ufficialmente da Giovanni Paolo II nel 1992. Dopo le parole di Papa Francesco, pronunciate durante l’omelia della celebrazione del 24 aprile in San Pietro, ampio spazio è stato dedicato alla straordinaria testimonianza di fede di Claudia Koll a cui l’incontro con il Signore e la Divina Misericordia hanno cambiato la vita.

«Sono stata un’attrice conosciuta in Italia, teatro, viaggi, successo, notorietà, ma questo non mi bastava, non era abbastanza e non dava senso e significato alla mia vita. Nel 2000 l’incontro con il Signore che ha rischiarato il buio della mia esistenza».

«Ho sperimentato l’amore del Padre, la sua misericordia e ho deciso di condividere questi doni con i fratelli più bisognosi, prima in Africa e poi in Italia. È nata così nel maggio del 2005 l’ “Associazione Le Opere del Padre” e poi il 27 marzo del 2017, grazie ad una donazione importante, “Le Opere del Padre” ha inaugurato la Colomba Express, presso la parrocchia Santa Felicita e Figli Martiri (Fidene-Roma) che offre servizi (pasti, servizio lavanderia, doccia e barberia) ai fratelli in difficoltà e senza fissa dimora».

Dal 2019 al 2021 Claudia Koll ha scritto a quattro mani con padre Giovanni Boer una serie di libri di commento al Vangelo: “Non di solo pane vive l’uomo” (2019), “Venite in disparte e riposatevi un poco” (2020) e “Si mise a camminare con loro” (2021). Ai commenti e approfondimenti teologici di Padre Boer si uniscono le riflessioni e testimonianze di Claudia Koll.

Molto intenso è stato il racconto di Claudia Koll del suo legame con Padre Pio da Pieltrecina e con l’ospedale fondato dal Santo.