
Il 24 marzo 2022 si è celebrata la 30° Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei Missionari Martiri. A questo tema è stata dedicata la prima parte de “Il sabato del Convento” del 26 marzo. Un’occasione per fare memoria di donne e uomini che hanno perso la propria vita a causa del Vangelo.

In studio, oltre alla presenza fissa di Carlos Sciarra, referente dell’Ufficio accoglienza pellegrini anche fra Rinaldo Totaro, frate cappuccino del convento di San Giovanni Rotondo. In collegamento Maddalena Santoro, sorella di don Andrea Santoro, sacerdote Fidei Donum della diocesi di Roma e missionario in Turchia, ucciso il 5 febbraio del 2006, mentre si trova in preghiera sua parrocchia di Santa Maria a Trabzon, in Turchia.

Maddalena ha raccontato l’amore che don Andrea aveva per la Turchia e per la sua gente. «Il desiderio di don Andrea era quello di mettere i fratelli sui passi di Gesù».

Nel 2002 don Andrea scrisse “Ci salviamo salvando gli altri. Entrerà nel paradiso chi riesce a portare in paradiso almeno una persona”.
Ospite della seconda parte del programma Rosaria Renna, conduttrice radiofonica e televisiva. Pugliese doc, ma romana e milanese d’adozione. Solare, sorridente, ama la cose belle della vita. È stata una delle voci più amate e seguite di RDS, oggi è in onda dal lunedì al venerdì su Radio Monte Carlo. Nel 1994 ha vinto il Gran Premio della Radio come miglior speaker. Nel 1997 è stata premiata con il Telegatto per la tua voce avvolgente.

«Fare radio e portare leggerezza anche in frangenti storici difficili non è sempre facile – ha raccontato Rosaria – e portare un po’ di serenità e qualche sorriso ai telespettatori è ciò che più mi riempie di gioia». E poi ha ricordato l’esperienza come conduttrice del JPII Jammin Festival nel 2008 e 2009. «Giovanni Paolo II è sempre nel mio cuore».

Nella terza parte de “Il sabato del Convento” quella dedicata agli eventi e appuntamenti del santuario, è stata ricordata la consacrazione al cuore immacolato di Maria della Russia e dell’Ucraina.
Rivedi la puntata di sabato 26 marzo 2022