Dopo l’invito a vivere il tempo di Quaresima per rinnovare le virtù teologali, quest’anno Papa Francesco ha scelto un messaggio dal titolo “Non stanchiamoci di fare il bene; se infatti non desistiamo a suo tempo mieteremo. Poiché dunque ne abbiamo l’occasione, operiamo il bene verso tutti” (Gal 6,9-10a).
In attesa della diffusione, nei prossimi giorni, del testo completo, ricordiamo che il Santo Padre ci ha insegnato che in questo tempo forte possiamo convertirci rinnovando la nostra fede, attingendo l’acqua viva della speranza e ricevendo a cuore aperto l’amore di Dio, come fratelli e sorelle in Cristo. “L’itinerario della Quaresima, come l’intero cammino cristiano, sta tutto sotto la luce della Risurrezione, che anima i sentimenti, gli atteggiamenti e le scelte di chi vuole seguire Cristo”, per incarnare una fede sincera, una speranza viva ed una carità operosa.
Poiché ogni tappa della nostra esistenza è un tempo per credere, sperare e amare, l’appello del Papa si conclude con un’esortazione a vivere la Quaresima come percorso di preghiera e conversione comunitaria e personale, vivendo la fede che viene da Cristo vivo, la speranza, animata dal soffio dello Spirito e l’amore, la cui fonte inesauribile è il cuore misericordioso del Padre.
