“Sotto lo stesso cielo” è il tema della seconda Giornata Internazionale della Fratellanza Umana, proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione A/75/L.52.
A Dubai, nell’anniversario dello storico incontro avvenuto ad Abu Dhabi il 4 febbraio 2019, tra Papa Francesco e il Grande Imam della moschea di Al-Azhar Ahmad Al-Tayyib – una delle principali autorità dell’islam sunnita –, si svolgerà la “Tavola rotonda della fraternità umana e dell’alleanza per la tolleranza globale”.
Papa Francesco sarà presente con un videomessaggio anticipato da alcune parole pronunciate dallo stesso Pontefice nel corso dell’ultima Udienza Generale: “Fratellanza vuol dire tendere la mano agli altri, rispettarli e ascoltarli con cuore aperto. Auspico che si compiano passi concreti, insieme ai credenti di altre religioni e alle persone di buona volontà, per affermare che oggi è tempo di fraternità, evitando di alimentare scontri, divisioni e chiusure. Preghiamo e impegniamoci ogni giorno affinché tutti possiamo vivere in pace da fratelli e sorelle.”
L’incontro, al quale parteciperà come relatore il cardinale Ayuso Guixot, presidente del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso – si legge in una nota del dicastero – è stato organizzato congiuntamente dal ministero per la Tolleranza e la Coesistenza degli Emirati Arabi Uniti e dall’Alto Comitato per la Fratellanza Umana, con il sostegno della Santa Sede e dell’Università di Al-Azhar.
Il dicastero pontificio invita tutti a unirsi, “secondo le modalità che ciascuno riterrà opportune”, alla celebrazione di questa Giornata “rispondendo all’esortazione rivolta da Papa Francesco e dal Grande iImam Al-Tayyeb a lavorare insieme per superare le sfide che l’umanità sta affrontando, sperando di poter promuovere, sostenere e incoraggiare le comunità e le persone di tutto il mondo ad essere insieme veri messaggeri di unità, solidarietà e fraternità”.