“Diffondere il messaggio del Vangelo, anche attraverso gli insegnamenti e l’esperienza di san Pio da Pietrelcina”. Ecco in sintesi lo slogan che passa attraverso i nuovi programmi che caratterizzano il palinsesto 2021/22 di Tele Radio Padre Pio – Padre Pio Tv. L’idea è nata da fra Nicola Monopoli, responsabile di Padre Pio Tv, che ha rivoluzionato il nuovo palinsesto rendendo i frati cappuccini della provincia di Sant’Angelo e Padre Pio protagonisti della programmazione di Padre Pio Tv.
Ogni giorno, alle ore 10.30, dal lunedì al sabato, i telespettatori dell’emittente di San Giovanni Rotondo, trovano un frate ad augurargli la buona giornata.
Viandanti sulle strade del Vangelo

Il lunedì, Fra Raffaele Mangiacotti, parroco di Santa Maria delle Grazie a San Severo, missionario in Ciad per 10 anni, con Maria Antonia Di Maggio, parla di Missioni. Fra Antonio Di Mauro dal Ciad, attraverso skype, racconta in diretta le bellezze della Missione nel cuore dell’Africa.
Confratelli di Padre Pio

Il martedì, Fra Giancarlo Giannasso, giudice del tribunale ecclesiastico di Benevento, con Maria Pia Picciafuoco, racconta la storia dei confratelli di Padre Pio. Frati che hanno condiviso con il santo stigmatizzato l’impegno, l’apostolato, le sofferenze e la gioia della fraternità.
La Parola a Francesco e ai giovani

Il mercoledì, Fra Pasquale Cianci, responsabile della Pastorale Giovanile Vocazionale della provincia religiosa, insieme ai giovani, commenta l’udienza del mercoledì di Papa Francesco.
Padre Pio: laici nel futuro

Il giovedì, Fra Luciano Lotti, segretario generale dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio, con Annamaria Salvemini presenta la vita dei laici che hanno vissuto accanto a Padre Pio. Oltre a soffermarsi anche sulla vita di laici, testimoni nel mondo della Chiesa, apre un filo diretto con i telespettatori attraverso il numero whatapp 3285442280.
Vite in corsia (in collaborazione con casa Sollievo della Sofferenza)

Il venerdì, Suor Cristina Pievani, superiora della Comunità Apostole del Sacro Cuore di Casa Sollievo della Sofferenza, con Maria Antonia Di Maggio, tocca il tema della sofferenza e della speranza attraverso il racconto di storie e testimonianze vissute nell’ospedale di Padre Pio. La seconda parte del programma dedicata ai “ricordi” è curata da Lucia Miglionico e Giuseppe Petracca. La terza parte del programma si trasforma in una rubrica di prevenzione e benessere condotta dai medici di Casa Sollievo della Sofferenza.
Verso gli Altari

Il sabato, fra Ezio Varvara, diacono, appartenente alla fraternità cappuccina di Morcone, con Leonardo Fania, parla di santità attraverso santi, beati, servi di Dio e venerabili che hanno testimoniato con la loro vita l’amore per Gesù, per la Chiesa e per il mondo intero.
Il sabato del convento

Il sabato pomeriggio è proprio il rettore del Santuario di San Pio Fra Francesco Di Leo, che con Paola Russo, chiude la settimana con le news che arrivano dal Santuario di San Giovanni Rotondo. Interviste e collegamenti, con artisti del mondo dello spettacolo, che legano la loro esperienza con quella del santo cappuccino, colorano il sabato pomeriggio di Padre Pio Tv.
La Domenica mattina sono tre i nuovi appuntamenti dell’emittente dei frati cappuccini di San Giovanni Rotondo:
Laudato Sii

Alle 9.15, Fra Rinaldo Toraro, in collaborazione con Giuseppe Gatta e Francesco Bertani, seguiti da Saverio Pio di Cosmo, parlano della spiritualità del creato nello stile francescano.
Ti vengo a Cercare

Alle 9.45, Elia Stelluto, fotografo di Padre Pio, racconta come sono nati gli scatti più belli che ha realizzato. Dietro ogni foto c’è una storia. Un programma di Vito Ciavarella e Maria Celeste Buenza
Natale con i tuoi

Alle 10.30, Arianna Annichiarico e Angelo Mimmo due giovani della scuola di Arti Sceniche “Le piume del vento” di San Giovanni Rotondo accompagneranno i telespettatori fino a Natale, insieme agli inviati: Fra Italo Santagostino, Suo Moira Stradiotti, Alessio Crisetti, Marianna Lops e con la partecipazione straordinaria dei giovani dell’istituto alberghiero “Michele Lecce” della cittadina garganica.
Tutte le puntate sono disponibili sulla piattaforma social di Padre Pio Tv youtube.com/padrepiotv
